Anche quest’anno i nostri “runner” hanno partecipato con entusiasmo alla Milano Marathon e così abbiamo sostenuto la Fondazione Amici del Trivulzio. Complimenti alle tre squadre formate dalle nostre Persone che, ancora una volta, hanno dimostrato come queste occasioni siano momenti preziosi per rafforzare i legami oltre che per sostenere cause benefiche. Grazie a tutti i partecipanti! È stato un piacere quest'anno correre al fianco anche dei nostri nuovi colleghi del Gruppo Italgas. Insieme per fare e farci del bene!
Chi siamo
2i Rete Gas è una realtà industriale che si occupa della distribuzione del gas in oltre 2 mila comuni presenti sull’intero territorio nazionale. Il Gruppo, con il lavoro di più di 2.150 persone, alla fine del 2024 è arrivato a gestire 72 mila km di rete attraverso cui ha distribuito gas a circa 4,9 milioni di clienti finali della rete. I Ricavi conseguiti da 2i Rete Gas nel 2024 ammontano a 896 milioni di euro. 2i Rete Gas, a seguito di un importante percorso di crescita per linee esterne, rappresenta oggi un punto di riferimento nel settore italiano della distribuzione del gas naturale, vanta un patrimonio di risorse interne altamente specializzate nel rigoroso esercizio del proprio core business e si distingue per la propria capacità di accogliere e farsi interprete delle sfide che riguardano il settore. La nostra netiquette è consultabile alla pagina https://2iretegas.it/media/#netiquette.
- Sito Web
-
https://2iretegas.it/
Link esterno per 2i Rete Gas S.p.A
- Settore
- Servizi pubblici
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
Località
-
Principale
Via A. Albricci 10
Milano, Lombardia 20122, IT
Dipendenti presso 2i Rete Gas S.p.A
-
Michele Pesce
Operations Manager presso 2i Rete Gas S.p.A
-
Ugo de Carolis
CEO and Executive Chairman MSX International | Board Chairman 2i Rete Gas S.p.A.
-
Stefano Bosi
Responsabile Servizi Commerciali di Rete presso 2i Rete Gas
-
Paolo Dolci
Head of Tax and Administration - ESG Manager at 2i Rete Gas S.p.A.
Aggiornamenti
-
Oggi per noi comincia una nuova importante storia come parte del Gruppo Italgas. Segui Italgas per continuare a ricevere aggiornamenti e notizie sul Campione europeo della distribuzione del gas.
-
-
Abbiamo pubblicato la Relazione Finanziaria Annuale 2024 che illustra i risultati economico-finanziari consolidati del nostro Gruppo unitamente alle informazioni rilevanti sotto il profilo ambientale, sociale e di governance societaria (ESG). Per saperne di più consulta il capitolo 15 di questo documento, dove è disponibile la nostra Rendicontazione di Sostenibilità. Leggila ora: https://lnkd.in/dUBJ_4_X
-
-
Abbiamo completato la realizzazione presso il nostro impianto di Dresano (MI) di un sistema automatico di regolazione e controllo della pressione, installato per la prima volta in Italia su una rete in media pressione alimentata da due cabine di regolazione e misura (RE.MI.) interconnesse. L’implementazione di questa applicazione digitale, che rientra nelle sperimentazioni e nei progetti pilota a sostegno della transizione energetica e della decarbonizzazione che abbiamo presentato e che sono stati accolti da ARERA, permettendo una regolazione dinamica e automatica della pressione in uscita dalle cabine RE.MI., rappresenta un innovativo cambio di paradigma nella gestione dell’infrastruttura di distribuzione del gas che diventa sempre più smart. Il sistema offre infatti numerosi vantaggi: · Bilanciamento della rete: mantiene dinamicamente la pressione necessaria per garantire continuità e sicurezza del servizio; · Decarbonizzazione: riduce le emissioni fuggitive di metano dovute a eventuali perdite fisiologiche della rete; · Sicurezza: riduce i rischi legati alla pressione mantenendo al minimo il valore della pressione necessario per l’esercizio dell’impianto; · Affidabilità: aumenta il corretto funzionamento della rete e dei suoi componenti essenziali (contatori, serbatoi di odorizzante, gruppi di riduzione, valvole, piping, etc) nel tempo, in quanto meno sollecitati; · Precisione: garantisce portate precise e affidabili grazie al mantenimento dei volumi contabilizzati all'interno del campo ottimale di misura (rangeability); · Odorizzazione efficace: migliora il processo di odorizzazione grazie al bilanciamento della pressione e dei flussi. Questo traguardo è un'ulteriore importante tappa verso la digitalizzazione e la sostenibilità dei 72 mila km di infrastruttura che gestiamo in Italia. #gas #distribuzionegas #innovazione #digitalizzazione #sviluppodigitale #transizioneenergetica #decarbonizzazione
-
-
Abbiamo completato, nel nostro impianto di Terranova dei Passerini (Lodi), la realizzazione del primo sistema di reverse flow in Italia, che fa diventare “smart” la rete di distribuzione gas, consentendo flussi bi-direzionali tra la nostra rete e quella di trasporto. Nell’ambito degli impieghi innovativi delle infrastrutture gas promossi anche dall’Autorità di settore, iI progetto, la cui realizzazione ci ha impegnato per circa un anno, ha lo scopo di massimizzare l’iniezione in rete di biometano, fonte energetica rinnovabile e carbon neutral, anche oltre la capacità di assorbimento degli impianti di distribuzione. La nostra rete, capillarmente presente sul territorio nazionale, è già in grado di ricevere il biometano prodotto da diversi soggetti quali aziende agricole e società di trattamento dei rifiuti. Poter riversare nella rete di trasporto l’eventuale eccesso di biometano non consumato localmente consente di sfruttare tutto il gas rinnovabile prodotto, a beneficio del sistema. A tale scopo, il nostro progetto ha visto l’installazione presso una cabina di regolazione e misura esistente di una serie di apparecchiature per il trattamento, l’analisi, la misurazione e la compressione del biometano. Il funzionamento del sistema prevede che, al raggiungimento di una determinata soglia di pressione nell’impianto di distribuzione, la cabina di reverse flow entri in funzione per iniettare nella rete di trasporto il biometano in eccesso. Questo importante traguardo è un altro passo nel percorso di evoluzione sostenibile della nostra infrastruttura, a sostegno della transizione energetica e della decarbonizzazione. #sostenibilità #biometano #energierinnovabili #energytransition #economiacircolare
-
-
Abbiamo collegato un nuovo impianto di produzione di biometano a San Nazzaro Sesia in provincia di Novara, avviando l’immissione nella nostra rete di distribuzione. Grazie a questo impianto, che si aggiunge ai 5 già collegati nelle province di Lodi, Asti, Lecce e Brescia dotati di altrettante cabine di regolazione, misura e controllo qualità, i volumi prodotti totali previsti potranno soddisfare le necessità energetiche annuali di più di 23 mila famiglie. Con il nuovo collegamento continua il nostro impegno verso la transizione energetica: il biometano, infatti, è una fonte energetica rinnovabile ad emissione neutre di anidride carbonica che consente di diversificare gli approvvigionamenti di energia del Paese e che contribuisce a ridurre la dipendenza dalle importazioni di gas a favore di un’evoluzione sostenibile dell’infrastruttura. #sostenibilità #biometano #energierinnovabili #energytransition #economiacircolare
-
-
Anche quest’anno abbiamo coinvolto le Società di Vendita in un momento di aggiornamento sulle novità che ci riguardano e di proficuo confronto sulle tematiche di interesse comune inerenti al settore della distribuzione del gas. Gli incontri annuali hanno visto la partecipazione di 77 Società di Vendita e dei loro 166 referenti con cui abbiamo parlato: ·delle strategie commerciali e dei progetti innovativi a supporto della transizione energetica; ·di alcune best practices nel rapporto tra Distributore e Venditore; ·del nuovo portale Sinapsi; ·dell’evoluzione del quadro normativo in funzione delle ultime delibere emesse dall’ARERA, in particolare delle evoluzioni della telegestione e della revisione della regolazione del servizio di misura. A tutti i partecipanti va il nostro più sentito ringraziamento. #energia #gas #distribuzionegas #transizioneenergetica
-
Pagine affiliate
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Finanziamento del debito216.146.115,00 USD