appetire (vai alla coniugazione)

  1. (letterario) provare vivo desiderio di qualcuno o qualcosa

appetire (vai alla coniugazione)

  1. (letterario) di cibo, risultare gradevole alla vista e all'olfatto, tanto da far sorgere l'appetito nelle persone
ap | pe | tì | re

IPA: /appeˈtire/

dal latino appetere, infinito presente attivo di appeto, a sua volta composto di ad- e peto, "andare verso, dirigersi verso"; in latino aveva originariamente il significato letterale di "tendere verso qualcosa, cercare di raggiungere qualcosa" (come la celebre vulpes uvam appetebat, la volpe che cercava di raggiungere l'uva nella famossissima favola di Esopo, resa con tali parole in latino da Fedro); già in latino classico vi si sovrappose il senso figurato di "desiderare, bramare, volere", da cui anche il sostantivo "appetito" (appetitus), l'aggettivo "appetibile" (appetibilis) eccetera

provare vivo desiderio per
  翻译: