città della Renania Settentrionale-Vestfalia in Germania
Aquisgrana Aachen | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Germania |
---|---|
Regione | Renania Settentrionale-Vestfalia |
Territorio | Eifel settentrionale |
Altitudine | 173 m s.l.m. |
Superficie | 160,85 km² |
Abitanti | 248.960 (2019) |
CAP | 52062 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Da sapere
modificaLa città di Aquisgrana sorge in una valle circondata da alture boscose, la valle del Wurm, un affluente del Roer, fiume tributario della Mosa. Per questa sua posizione è la città più occidentale della Germania. Centro termale e rilevante polo industriale, fu sede della corte di Carlo Magno, che vi fece costruire la celebre Cattedrale, che, dal 1978, è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità.
Cenni storici
modificaAquisgrana fu la residenza preferita dell'imperatore del Sacro Romano Impero Carlo Magno.
Come orientarsi
modificaCome arrivare
modificaCome spostarsi
modificaIn auto
modificaIl centro è a traffico limitato.
Cosa vedere
modificaEventi e feste
modifica- Mercato di Natale (Weihnachtsmarkt).
Cosa fare
modificaAcquisti
modificaCome divertirsi
modifica- Molkerei.
- Café Madrid.
Dove mangiare
modificaDove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaItinerari
modifica- Sacro Romano Impero - Viaggio storico.
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Aquisgrana
Wikiquote contiene citazioni di o su Aquisgrana
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aquisgrana